Nuove Strategie nella Pubblicità Politica Indiana: Navigare le Immagini Generate da Intelligenza Artificiale

Sommario: Il panorama politico indiano sta vivendo un significativo cambiamento poiché immagini generate da intelligenza artificiale del Primo Ministro indiano Narendra Modi vengono utilizzate in annunci pubblicitari su Instagram per ritrarlo come una figura leggendaria. Questo approccio moderno alla pubblicità politica fonde la mitologia con l’arte dell’IA, ma pone delle domande riguardo alla trasparenza e all’uso etico della tecnologia nelle elezioni.

In una recente mossa all’interno della politica indiana, la tecnologia AI è stata impiegata artisticamente per rappresentare il Primo Ministro Narendra Modi in una luce eroica, rimandante a figure leggendarie degli epici induisti. Un’immagine in particolare mostra Modi stilizzato come Bhishma Pitamah, un rispettato personaggio del Mahabharata, simboleggiando la sua presunta invincibilità e saggezza nell’arena politica. Sponsorizzato da una pagina di destra, quest’immagine in particolare ha catturato oltre 35.000 visualizzazioni su Instagram.

L’uso di contenuti generati dall’IA nella pubblicità politica sta guadagnando terreno, come dimostrato dalla pagina di destra di Instagram Hokage Modi Sama. Questa pagina ha aperto la strada alla circolazione di immagini AI modificate di Modi, inserendo al loro interno temi di valore e incarnazione divina. Nonostante la loro popolarità, i loro contenuti hanno sollevato discussioni riguardo alla trasparenza e ai potenziali effetti manipolativi delle immagini modificate sull’elettorato.

La risposta di Meta alla crescente tendenza degli annunci politici generati dall’IA è stata quella di stabilire nuove linee guida in vista delle elezioni del 2024, prescrivendo che tali annunci rivelino chiaramente la loro origine digitale. Nonostante questo sforzo per migliorare la trasparenza, le immagini di Hokage Modi Sama attualmente non presentano l’etichetta “Creato digitalmente” come richiesto da Meta.

La strategia di impiegare l’IA nella propaganda politica riflette una sofisticata evoluzione rispetto ai metodi tradizionali di campagna elettorale. Queste immagini non servono solamente a ingannare il pubblico con false narrazioni, ma mirano anche a sfruttare il potenziale creativo dell’IA per generare storie politiche coinvolgenti e condivisibili. La tattica in particolare si immerge nella mitologia culturale, amplificando la personalità di Modi per rafforzare le narrazioni centrali del partito al potere. Questa singolare combinazione di maestosità storica e tecnologia moderna rappresenta uno strumento potente per plasmare il discorso politico, ma sottolinea anche l’urgente necessità di chiare norme editoriali e pratiche etiche nella pubblicità digitale.

Privacy policy
Contact