Apple Ritarda il Lancio delle Funzionalità di Intelligenza Artificiale in Europa a Causa di Preoccupazioni Regolatorie

Apple ha recentemente annunciato il rinvio dell’introduzione di tre nuove funzionalità di intelligenza artificiale (IA) sui suoi dispositivi in Europa, citando incertezze regolatorie nel quadro della direttiva dell’UE sui mercati digitali. L’azienda mira a garantire la funzionalità di prodotti e servizi competitivi sui suoi dispositivi, tutelando nel contempo la sicurezza degli utenti, come prescritto dalle norme dell’Unione Europea.

Al centro della decisione si pone il riluttare di Apple a compromettere l’integrità dei suoi prodotti in modo che possa mettere a rischio la privacy degli utenti e la sicurezza dei dati ai sensi dei regolamenti del Digital Markets Act (DMA).

All’inizio di giugno, Apple ha presentato la sua tecnologia Apple Intelligence AI, progettata per essere integrata in un’ampia gamma delle sue applicazioni. Il passo sottolinea il posizionamento strategico di Apple nel guidare l’IA generativa rivolta ai consumatori, superare i concorrenti come Microsoft e stimolare le vendite in calo.

La tecnologia AI, denominata Apple Intelligence, sfrutta l’intelligenza artificiale per generare testi, immagini e altri contenuti basati sull’input dell’utente. Mentre le funzionalità, tra cui la condivisione dello schermo migliorata e Apple Intelligence, non saranno disponibili agli utenti dell’UE quest’anno, Apple rimane impegnata a navigare il panorama regolatorio mutante per garantire conformità e sicurezza agli utenti.

Privacy policy
Contact