Corea del Sud inaugura il primo complesso di agricoltura intelligente del suo genere a Naju

Una cerimonia di posa della prima pietra per il complesso di produzione agricola automatizzato e senza equipaggio all’avanguardia si è svolta a Bannam-myeon, Naju, il 12 marzo. Ospiti illustri hanno celebrato il lancio, tra cui Kim Young-rok, Governatore di Jeollanam-do, e Song Mi-ryung, Ministro del Ministero dell’Agricoltura, degli Alimenti e degli Affari Rurali.

La provincia di Jeollanam-do ha completato con orgoglio il modello di prima generazione di agricoltura intelligente all’aperto basata su Dati-Rete-AI in Corea del Sud. Con un piano per raccogliere dati critici nell’arco dell’anno in corso per garantire la stabilità, la tecnologia sarà diffusa tra le fattorie a partire dal prossimo anno per avviare le operazioni su vasta scala.

Numerose figure di spicco hanno partecipato all’evento, indicando un futuro robusto per l’agricoltura intelligente di stile coreano. L’obiettivo dell’istituzione è ridefinire l’agricoltura attraverso la digitalizzazione, l’automatizzazione e l’intellettualizzazione di tutte le attività agricole all’aperto utilizzando l’IA e i big data.

La costruzione della zona prototipo pionieristica per l’agricoltura automatizzata è iniziata con il progetto di base nel 2020. Dopo sforzi concertati con vari specialisti agricoli e IT e aziende, il progetto è stato completato. Il sito pilota di 54,3 ettari include 30,5 ettari di campi di riso, 20,6 ettari di campi e 3,2 ettari per strutture edificio, rappresentando un investimento di 40 miliardi di won.

Piattaforme integrate per il funzionamento delle fattorie, sistemi intelligenti di approvvigionamento idrico, edifici di controllo avanzati e l’introduzione di macchine agricole autonome sono stati sviluppati, mettendo in evidenza l’infrastruttura creata per supportare l’agricoltura intelligente senza equipaggio. Il Governatore Kim ha dichiarato che l’inaugurazione di questo modello di agricoltura intelligente all’aperto segna un passo monumentale verso il futuro dell’agricoltura, con la speranza di una collaborazione espansa tra molti settori.

Domande e Risposte Chiave:

Qual è la rilevanza del complesso di agricoltura intelligente a Naju?
Il complesso di agricoltura intelligente a Naju rappresenta un significativo passo avanti della Corea del Sud nell’abbracciare l’IA e i big data nell’agricoltura. Segna un movimento innovativo per modernizzare l’agricoltura rendendola più efficiente, basata sui dati e meno dipendente dal lavoro umano.

Cosa comprenderà il complesso di agricoltura intelligente?
Consisterà in un’infrastruttura ad alta tecnologia, inclusi sistemi intelligenti di approvvigionamento idrico, edifici di controllo avanzati e macchine agricole autonome. Il sito di 54,3 ettari prevede spazi dedicati a campi di riso, campi generali e strutture edificio.

Quali sono i benefici attesi del modello di agricoltura intelligente all’aperto?
Si prevede che il modello migliorerà la produttività agricola, ottimizzerà l’uso delle risorse e ridurrà la necessità di lavoro manuale. Potrebbe portare a una maggiore uniformità nella qualità e nella produzione delle colture, fornendo potenziali benefici economici al settore agricolo.

Sfide e Controversie Chiave:
L’adozione di una tecnologia così intensiva solleva preoccupazioni sull’impatto potenziale sull’occupazione nel settore agricolo, poiché l’automazione potrebbe portare a una minor necessità di lavoro umano. Inoltre, c’è la sfida di garantire che i dati raccolti siano al sicuro da minacce informatiche. I costi iniziali di implementazione di tale tecnologia possono anche rappresentare un ostacolo per le piccole fattorie.

Vantaggi:
– Aumento dell’efficienza e della produttività nelle operazioni agricole.
– Ottimizzazione dell’uso delle risorse, con risparmi economici e benefici ambientali.
– Riduzione della necessità di lavoro manuale, utile dove vi è carenza di lavoratori agricoli.
– Miglioramento della sicurezza alimentare tramite una produzione di colture costante e aumentata.
– Potenziale per servire da modello per altri paesi che vogliono modernizzare i loro settori agricoli.

Svantaggi Potenziali:
– Elevati costi iniziali d’investimento potrebbero essere proibitivi per i piccoli agricoltori.
– Dislocazione potenziale del lavoro a causa dell’automazione.
– Rischio di fallimenti tecnologici o attacchi cibernetici che potrebbero interrompere le operazioni agricole.
– Una curva di apprendimento per gli agricoltori per adattarsi alle nuove tecnologie e procedure.

Link Correlati Suggeriti:
Ministero dell’Agricoltura, degli Alimenti e degli Affari Rurali
Si prega di notare che non posso garantire che l’URL sia attualmente funzionante poiché la presenza online e gli URL delle organizzazioni possono cambiare. Ma secondo la struttura governativa coreana dell’ultima mia informazione, tale dovrebbe essere il link principale al Ministero dell’Agricoltura, degli Alimenti e degli Affari Rurali della Corea del Sud che potrebbe offrire informazioni aggiuntive e aggiornamenti sul complesso di agricoltura intelligente e iniziative agricole correlate.

Privacy policy
Contact