Rivoluzionare lo Shopping Online con Recensioni di Prodotti Potenziate dall’IA

I clienti online stanno assistendo a un cambiamento trasformativo in Svizzera, poiché il gigante dell’e-commerce Galaxus integra l’intelligenza artificiale per ottimizzare la loro esperienza di shopping. Lo stratega dell’e-commerce e del retail all’avanguardia, Matthias Hell, noto per i suoi contributi letterari nel settore del commercio digitale e per il suo ultimo libro “Local Heroes 2.0 – Nuovo dai Pionieri Digitali nel Retail,” getta luce su questi progressi osservati sulla piattaforma di Galaxus.

Galaxus utilizza in modo innovativo la tecnologia AI per sintetizzare i pro e i contro dei prodotti direttamente dai feedback dei clienti. Questa funzionalità rivoluzionaria semplifica il processo decisionale per i potenziali acquirenti presentando un riassunto facile da comprendere dei punti di forza e di debolezza di un prodotto.

Il valore aggiunto nel servizio clienti è evidente: anziché vagliare manualmente una moltitudine di commenti, i clienti ora possono identificare istantaneamente gli attributi chiave menzionati di frequente dagli altri utenti. L’algoritmo di intelligenza artificiale priorita le parole chiave in base alla loro rilevanza, frequenza nelle recensioni e voti di utilità dalla comunità.

Per una comprensione ancora più approfondita delle opinioni degli utenti, Galaxus fornisce una funzione di filtro delle parole chiave. Selezionando una parola chiave specifica estratta dall’AI, verranno visualizzate tutte le recensioni che contengono quel particolare punto di discussione. Questa innovazione, ancora in fase di lancio, richiede un numero sostanziale di recensioni per funzionare efficacemente.

Galaxus e la sua azienda controllata Digitec offrono ai clienti in Svizzera e in tutta l’UE questo riepilogo intelligente dei punti salienti e degli aspetti negativi del prodotto, mantenendo la loro promessa di “rendere più facile trovare il prodotto giusto” e ponendosi all’avanguardia dell’evoluzione dell’e-commerce attraverso l’IA.

Privacy policy
Contact