Giovane economista premiato a Torino

Un talentuoso studente delle scuole superiori, Filippo Maria Bertoldi, di Assisi, Italia, è stato recentemente riconosciuto in un concorso nazionale di economia tenutosi a Torino. Oltre 600 studenti provenienti da 106 scuole italiane hanno partecipato a questo prestigioso evento.

Filippo Maria Bertoldi, studente presso il Liceo Sesto Properzio di Assisi, si è distinto tra i vincitori del concorso nazionale EconoMia. L’evento si è svolto durante il Festival Internazionale dell’Economia, incentrandosi sul tema “Il Potere della Conoscenza”.

Organizzato da varie istituzioni, tra cui il Comitato Locale di Torino, l’Editore Laterza e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, il concorso mira a premiare gli studenti meritevoli delle scuole secondarie. Il successo di Filippo nel essere selezionato tra i primi venti premiati su 600 partecipanti è davvero encomiabile.

L’edizione 2024 di EconoMia ha introdotto un argomento tempestivo sulla intelligenza artificiale generativa a fini di dibattito. Attraverso la sua partecipazione, Filippo ha esaminato sia i vantaggi che i rischi associati a questa tecnologia e ha sottolineato l’importanza di una regolamentazione equilibrata. Riflettendo sul concorso, Filippo ha enfatizzato l’importanza di investire nella coscienza umana insieme agli avanzamenti tecnologici.

Questo riconoscimento celebra non solo il successo di Filippo, ma sottolinea anche l’impegno degli educatori come la Prof.ssa Silvia Roscini e il suo team di coinvolgere gli studenti nelle tematiche globali contemporanee. L’inclusione di Filippo nel Registro Nazionale dell’Eccellenza evidenzia ulteriormente il suo eccezionale successo nel campo dell’economia.

Privacy policy
Contact